Ken FOLLETT
Se questo libro fosse un film sarebbe un kolossal!
Definire il genere letterario di questo romanzo è assai arduo:
-è un romanzo storico perché narra, tra fiction e realtà, le vicende che hanno portato allo scoppio della prima guerra mondiale;
-è un romanzo di spionaggio, perché vi si trovano le tecniche delle spie per carpire le notizie del nemico;
-è un romanzo realista, perché narra senza censure la cruda realtà della guerra, senza indugiare su descrizioni raccapriccianti;
-è un romanzo d’amore perché anche durante la guerra nasce tale sentimento.
Lo stile di scrittura asciutto e scorrevole, la storia colma di intrighi e colpi di scena(per lo più veramente accaduta ) e l’attenta prosa dell’autore guidano il lettore con passione alla lettura fino alla fine del romanzo.