Vai al contenuto
Biblioteca comunale "Francesco Cini"

Biblioteca comunale "Francesco Cini"

Osimo

  • Home
  • Orari
  • Contatti
  • Servizi
    • Iscrizione
    • Cataloghi
    • Donazioni
    • Prestito e consultazione
    • Prestito interbibliotecario (ILL) e Document delivery (DD)
    • Media Library OnLine
    • Wi-Fi
    • Fotoriproduzioni e scansioni
    • Visite scolastiche
    • Stages
    • Sala studio
  • Storia
  • Archivio Storico “L. Egidi”

Novità dallo scaffale – HOBBISTICA

← cerca nel catalogo

Narrativa   Saggistica 
Hobbistica Audiolibri

 

Scelti per voi
Novità dallo scaffale
Ragazzi in biblioteca
Audiolibri
Eventi in programma
Cartoline postali storiche

Iscriviti alla Newsletter

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Una bella sorpresa ed una grande soddisfazione

Tel. 071 714621 – 071 7231773

E-mail: biblioteca@comune.osimo.an.it

Via Campana, 15

Osimo (AN)

Seguici su

Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.

Come togliere le macchie

Un aiuto pratico per utilizzare nel modo corretto i prodotti per la pilizia. Dalla A allla Z tutti gli strumenti che vi aiuteranno nella manutenzione della casa e del guardaroba. I consigli delle nonne, sempre utili per togliere anche le macchie più osinate.

Editore: Keybook
Collana: Fuori collana

Smacchiare, rammendare e profumare

Per chi vuol sapere bene e subito come eliminare le macchie impossibili e avere un bianco perfetto. Come stirare un capo delicato o di pregio, senza timore di rovinarlo. Come avere una casa o l’armadio in ordine e che profumi di fresco. In questo manuale troverete piccoli accorgimenti e semplici trucchi, tutti davvero infallibili.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Sculture di pane

Bastano pochi ingredienti semplici ed economici per ottenere una pasta malleabile, con la quale realizzare oggetti e mini-sculture belle e originali, perfette per decorare la casa o per ricordare un’occasione importante, ma anche semplicemente per divertirsi insieme ai bambini.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Uncinetto

L’uncinetto dalla A alla Z. Tutte le tecniche per imparare a lavorare con questo fantastico strumento. Un manuale utilissimo da tenere sempre accanto per imparare la tecnica di base o per ricordare un punto complicato, ma anche per trovare nuove idee. Ricco di consigli e piccoli trucchi che renderanno uniche le vostre realizzazioni.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Il cucchiaio verde   Oltre 700 ricette vegetariane

Quando fu pubblicato, alla fine degli anni Ottanta, fu accolto come un titolo d’avanguardia: era l’idea di ritrovare l’armonia tra uomo e natura attraverso il cibo, trasmettere all’organismo la vitalità dei frutti della terra, portare in tavola freschezza e salute sotto forma di piatti fantasiosi ed equilibrati… Oggi che la cucina vegetariana è sempre più di tendenza è ancora uno strumento validissimo sia per i vegetariani stretti sia per chi semplicemente cerca ricette salutari, leggere, gustose. Tutto questo grazie a un’impostazione radicale che però sa guardare alla tradizione: basti pensare all’importanza data a molti ingredienti “antichi”, continuamente riscoperti dalla moderna nutrizionistica, o alla sezione sulle tisane. Il ricettario vero e proprio è corredato da una guida pratica alla cucina della salute, ricca di informazioni di carattere nutrizionale e medico ma anche di suggerimenti, rimedi tradizionali, notizie pratiche. Cereali, erbe selvatiche, germogli, semi, alghe, soia, seitan… tutti gli alimenti sono presentati per tipologia, in preparazioni perfette per tutti i gusti. Una lunghissima carrellata di ricette: oltre 700, tra vegetariane e vegane, spiegate con passione nei dettagli.
Curatore: Walter Pedrotti
Editore: Demetra
Collana: I cucchiai

Gioielli e bijoux

Una miniera di idee e ispirazioni per creare gioielli originali e splendidi accessori da indossare o da regalare. Realizzati con tecniche semplici e di facile esecuzione, dettagliatamente spiegate e illustrate, questi bijoux richiedono solo un pizzico di pazienza, un soffio di abilità e, naturalmente, tutta la vostra fantasia.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Cactus e piante grasse   Riconoscimento e coltivazione

Il variegato mondo delle succulente presentato con testi chiari e accurati: esigenze colturali, tecniche di coltivazione, rinvasi, moltiplicazioni e semina, cure e rimedi per parassiti e malattie, e numerose schede illustrate per il riconoscimento.
Editore: Demetra
Collana: Pollice verde

Il libro del miele Dall’alveare al raccolto

Di Gianni Ravazzi

Tutto l’essenziale sulle api e sull’apicoltura. Dalle caratteristiche di questi meravigliosi insetti alle nozioni di base per l’organizzazione e la conduzione dell’apiario, dalle attrezzature agli strumenti per sconfiggere nemici e malattie fino alla produzione di miele, polline e pappa reale. Una guida completa, chiara e autorevole, rivolta agli apicoltori e a tutti gli amanti della natura che si avvicinano per la prima volta al mondo delle api.

Editore: Demetra
Collana: Hobby
Cucinare senza glutine. Ricettario per celiaci

Che cos’è la celiachia, come viene diagnosticata, come convivere con questa forma di intolleranza alimentare sempre più diffusa?

Il volume offre le risposte a queste e altre domande, insieme a più di 100 ricette varie e saporite, tutte facilmente realizzabili e a base di ingredienti privi di glutine. Chi è affetto da questa patologia potrà così alimentarsi in modo sicuro e salutare senza rinunciare ai piaceri della tavola e alle bontà della nostra tradizione gastronomica.

Powered by EssentialPlugin

Barbecue    Ricette di carne, pesce, verdure e formaggi alla griglia

Oltre al fascino di mangiare all’aperto, c’è nella cucina alla griglia tutta la bontà dei cibi cotti con semplicità e con pochi sapori essenziali: l’olio d’oliva extravergine, le erbe aromatiche e le spezie, il sale e il pepe. ln questo modo carne, pesce, verdure e formaggi mantengono intatte tutte le loro proprietà originarie.
Con una griglia, gli ingredienti e le ricette giuste è possibile creare piatti sorprendenti e mai banali.
Editore: Keybook
Tipologia: Sapori italiani

Dolci in famiglia Viaggio goloso tra le semplici ricette della tradizione italiana

Di Salvatore De Riso

Si inizia con una ricca storia del dolce: dalle antichissime origini fino al boom economico, quando le famiglie italiane si dotano di frigoriferi e forni per la conservazione e la cottura dei dolci casalinghi. Un percorso ricco di aneddoti nel quale Salvatore De Riso ci accompagna per scoprire dove nascono le sfogliatelle e i babà, chi ha inventato il panettone, l’origine dei maritozzi, e molto altro ancora… Prosegue poi dandoci le ricette di tutto ciò che, dolce o salato, non può mancare nei momenti di gioia e di festa familiare: le colazioni dei bambini, le merende o le feste dei più piccoli, una gita in barca o un pic-nic in campagna. E, per finire, cosa inventarsi se capitano all’improvviso un po’ di amici a cena.

Editore: Rizzoli
Collana: Manuali italiani

In cucina con voi

Tutte le nuove ricette di Fatto in casa da Benedetta

Di Benedetta Rossi

Benedetta Rossi torna in libreria con tante nuove ricette!

“Sto vivendo un’avventura incredibile che qualche volta mi porta lontano. Ma la cosa più bella è che tutto è iniziato da casa mia e da casa mia continua a vivere. Anche per questo mi sento ancora la Benedetta di sempre: sono ancora qui che coltivo l’orto come mi ha insegnato nonna, mi prendo cura di Marco e Nuvola, mi rilasso all’ombra del mio albero e tutti i giorni sono in cucina per trascorrere il tempo con voi. Vi ringrazio perché, oltre a essere tantissimi, ci siete sempre stati.” Benedetta

Editore: Mondadori Electa
Collana: Cucina d’autore

Mangia che dimagrisci

Di Filippo Ongaro

Sono decenni che siamo bersagliati da formule magiche pronte all’uso per il dimagrimento, da diete modaiole, dai messaggi invadenti del marketing delle industrie alimentari. Risultato? Una palude di informazioni vaghe e confuse e un solo dato certo: continuiamo a ingrassare. Sempre più seguito e apprezzato, il dottor Ongaro ci spiega come perdere peso davvero, per non riprenderlo più. Con un menu settimanale, tante ricette e consigli pratici, ecco il libro che, finalmente, ci farà amare la bilancia.

Editore: Piemme
Collana: Pickwick. Wellness
Formato: Tascabile

Decoupage, tecniche e modelli

Il découpage è facile e divertente, per questo trova sempre modo di riproporsi, modificando declinazioni e stili e adeguandosi ai cambiamenti del gusto. Questo manuale spiega tutte le tecniche principali, da quelle di base alle più complesse, e vi permetterà di diventare veri e propri “maestri decoratori”.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Maglia

Un manuale pratico, ricco di spiegazioni dettagliate per scoprire o riscoprire il fascino senza tempo del lavoro a maglia. Indicazioni precise e chiare illustrazioni vi guideranno in ogni momento del lavoro, dall’avvio del ferro fino alla realizzazione di un maglione, passando per scolli, cimose, tasche e asole, oltre alle rifiniture principali.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Ricami per tutti

La passione per il ricamo ha una lunga storia che attraversa i secoli: negli anni è cambiato il gusto, così come sono diversi soggetti e colori, ma la forza con la quale questa arte continua ad affascinare è rimasta immutata. Punto dopo punto, con questo manuale imparerete anche voi a realizzare piccoli, grandi capolavori.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Fiori di carta

Oltre 30 modelli di fiori, da realizzare in poche, facili mosse, da comporre in mazzi unici o da utilizzare come dettagli colorati per rallegrare la casa o l’ufficio. Carta crespa, carta velina, filo di carta finlandese: a ciascun fiore il suo foglio. Tutto il resto, compreso il divertimento, è nelle vostre mani.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa
Zero glutine. ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura
Di Olga Francesca Scalisi e Emanuela Ghinazzi

In questo volume scoprirete gli ingredienti giusti per ogni ricetta, con indicazioni chiare sui diversi tipi di farina, il loro corretto abbinamento, l’impasto, la lievitazione e la cottura. In particolare, grazie all’uso ragionato di farine naturali e di quelle dietoterapeutiche, potrete realizzare in casa quei prodotti da forno spesso “proibiti” ai celiaci o sempre considerati di difficile esecuzione con farine speciali. Con l’esperienza personale di due appassionate food blogger, imparerete a cucinare tanti piatti senza glutine dall’antipasto al dolce, per una dieta appropriata e sicura.

Powered by EssentialPlugin

Ricamo Corso completo

Dalle semplici espressioni del punto croce all’elegante sobrietà del punto Assisi, dalla ricchezza dei ricami rinascimentali alle mille sfumature del gobelin, dal raffinato punto smock ai ricami con la seta e le perline. Un manuale completo per esperte e principianti, per scoprire le innumerevoli possibilità creative del ricamo, punto per punto.
Editore: Fabbri
Collana: Manuali Fabbri

Scolpire frutta e verdura

Questa tecnica facile da apprendere, che richiede una certa dose di pazienza ma pochi strumenti, può essere declinata su una grandissima varietà di frutta e verdura, e permette anche all’appassionato alle prime di armi di realizzare in poco tempo splendide decorazioni per la tavola e Il buffet.
Editore: Demetra
Collana: Subito fatto in casa

Dolci VeGolosi   Piccolo manuale di pasticceria vegana: tutte le basi e tante facili ricette

Ricette Di Cristiano Bonolo

Un volume con tante proposte di golosità senza uova, burro, latte. dedicato ai vegani, ma anche a chi vuole scoprire un modo sano e naturale di concedersi dolci e rimanere in forma. Spiegazioni chiare e dettagliate per ottenere sicuri risultati. Approfondimenti sui principali ingredienti: le farine, i lieviti, i liquidi, i grassi vegan, i dolcifi canti, gli addensanti. Come sostituire burro e uova e ottenere un pan di Spagna soffice, una crema pasticciera aromatica, delle friabili meringhe! Più di 50 ricette gustose e facili da realizzare: dalle basi della pasticceria vegana a pasticcini con crema di mele, mousse di tofu e fragole, muffin con limone e semi di chia, grandi classici come il panettone vegan. Tanti consigli, box con i trucchi da rubare, curiosità e abbinamenti con meravigliosi tè per ogni dolce. Torte e crostate, Biscotti e pasticcini, Dolci al cucchiaio, Muffin, Senza glutine e Occasioni speciali: all’interno di ogni capitolo troverete la ricetta più amata dagli utenti online e il guizzo dello chef, una golosità che Cristiano Bonolo ha deciso di creare seguendo le sue sensazioni. vegolosi.it è il primo magazine online di cucina e cultura vegetariana e vegana. Diretto da Federica Giordani, ospita tantissime ricette realizzate dallo chef Cristiano Bonolo, lasciando spazio anche a notizie, video e libri. La redazione di Vegolosi.it organizza eventi, workshop, corsi di cucina e partecipa con laboratori e show cooking a varie manifestazioni sui temi veg. Con Gribaudo hanno già pubblicato, nel 2014, il loro primo libro, Vegolosi.

Curatore: Vegolosi.it
Editore: Gribaudo
Collana: Sapori e fantasia

Vino di casa Tecniche di vinificazione e conservazione

Riuscire a farsi il vino in casa è un’aspirazione di molti, ma per bere un buon bicchiere e offrire ai nostri ospiti un prodotto sano e genuino bisogna fare le cose per bene.

“VINO DI CASA – TECNICHE DI VINIFICAZIONE E CONSERVAZIONE” è il manuale dove trovare spiegazioni dettagliate che vanno dalla scelta dell’uva alle tecniche di vinificazione, dall’imbottigliamento all’invecchiamento.

Un vino salubre, gustoso, strutturato e dal carattere definito dà soddisfazioni immense, ne migliora l’umore e può anche rafforzarne l’autostima!

Cosa rappresenta il vino per gli italiani?

Non è solo un piacere da condividere in compagnia, ma è un collante tra generazioni che coinvolge quasi 9 cittadini su 10 in tutto lo Stivale. A dirlo è l’indagine “Mercato Italia – Gli italiani e il vino”, realizzata da Vinitaly con l’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, e presentata al Vinitaly nel corso di questa edizione. “Si beve meno (il 26% in meno rispetto a vent’anni fa) – riporta lo studio – ma lo fanno praticamente tutti e in modo più responsabile: la media è di 2-4 bicchieri a settimana, consumati soprattutto in casa (67%) in particolare dai baby boomers (55-73 anni, al 93%), ma è rilevante la quota di tutte le generazioni, con i millennials (18-38 anni) che evidenziano già un tasso di penetrazione pari all’84%”.

Per la maggior parte degli intervistati il vino è tradizione, eleganza e cultura, al contrario dei superalcolici, associati a divertimento e monotonia, o della birra, associata all’amicizia e alla quotidianità. Il vino rosso rimane il favorito in tavola, ma nelle singole Regioni cambiano le preferenze sulla base di vecchie e nuove abitudini di consumo. Chi beve vino rosso lo fa nella metà dei casi almeno 2-3 volte la settimana, mentre per le altre tipologie il consumo è più episodico, in particolare nel fuori casa. Nelle città metropolitane, Roma beve molto più vino bianco rispetto alla media italiana (25% vs 18%), mentre a Napoli i rossi dominano nelle preferenze e a Milano lo sparkling (vini frizzanti) presenta punte di consumo superiori alla media, come pure i rosati nei capoluoghi milanese e partenopeo.

Ma quali sono i benefici derivanti da un consumo moderato di vino? Su di esso si è concentrata, negli ultimi anni, l’attenzione di numerosi studiosi che hanno scoperto tantissimi benefici che questa bevanda ha sulla salute in generale e, specificatamente, sulle malattie cardiocoronariche, prima causa di mortalità precoce nei Paesi industrializzati.

Editore: KeyBooK
Collana: In cantina

Marmellate Composte, confetture e gelatine

Dedicato a composte di frutta sciroppata, conserve con liquore, gelatine, marmellate classiche e intramontabili: una proposta che varia dalle ricette più tradizionali a soluzioni nuove e gustose dedicate a tutti i tipi di palato. Ogni ricetta viene spiegata step by step con istruzioni sui giusti ingredienti da utilizzare e le relative quantità e con l’aiuto di pratiche illustrazioni. Un libro oggetto pratico particolarmente adatto come idea regalo per tutti gli amanti della buona cucina dolce.

Curatore: C. Bottari
Editore: Mondadori Electa
Collana: Gastronomia miscellanea

Ricette della città del digiuno

Di Marco Bianchi, Mariagiovanna Luini

“Il digiuno porta con sé lucidità mentale ed energia vivida e quanto alle ricette di Marco Bianchi, trovo che siano intelligenti, gustose e utili. Applicare le regole dell’alimentazione sana avvalendosi delle ricette di un ricercatore-cuoco significa che non sempre si deve soffrire se si insegue l’idea di una longevità sana.” Così scrive Umberto Veronesi nella prefazione a questo libro che segna il punto di incontro tra il regime dietetico da lui proposto nella Dieta del digiuno e la cucina innovativa di Marco Bianchi. Il professore è convinto che digiunare per alcune ore al giorno e per un giorno alla settimana permetta non solo di dimagrire, ma anche e soprattutto di mantenersi in salute e prevenire le malattie. Nelle “Ricette della dieta del digiuno” Marco Bianchi si mette ai fornelli e, avvalendosi della consulenza scientifica di Maria Giovanna Luini, ci dimostra come le indicazioni di Umberto Veronesi possano trasformarsi in ricette sane ed equilibrate, senza rinunciare a un solo grammo di gusto. Un piatto di pennette integrali con zucchine trifolate e nocciole è buonissimo e invitante, pronto in pochi minuti e contiene vitamine, fibre e tutto quel che occorre al nostro organismo. Una vellutata di carote, timo e mandorle utilizza ingredienti semplici, ha un sapore nuovo e non ci appesantisce. E per i più golosi non mancano i dolci: i plumcake ai frutti di bosco sono una prelibatezza, ci permettono di fare il pieno d’energia e buonumore, risparmiando sulle calorie.

Editore: Mondadori
Collana: Oscar nuovi bestsellers

Il grande libro degli origami

Di Emanuele Azzità

L’origami, l’antica arte giapponese della carta piegata, è capace di rappresentare con grazia qualsiasi cosa senza dover usare ne carta ne forbici. Ma come si fa? Qui troverai una raccolta vastissima di costruzioni illustrate, piegatura per piegatura (anche con più di 20 passaggi intermedi). Potrai costruire cappelli, scatole, bicchieri e rose, pagode e cornici, barche e coniglietti, orsi e pesci, aerei e persino palle di carta. Usando la carta giusta, solida e magari colorata avrai oggetti ornamentali e durevoli, eleganti soprammobili, giocattoli; le barche galleggiano e gli aerei voleranno come alianti: tutto si rivelerà incantevole e magico. Un gioco per tutti, che addestra la manualità, sviluppa il gusto, aiuta a passare il tempo coltivando la creatività. Ideale per i bambini, per ragazzi più cresciuti, per i grandi in cerca di rilassamento e di evasione. E, per entrare ancora di più con lo spirito nel mondo dell’arte orientale, eccovi anche, nel libro, le deliziose poesie giapponesi, brevi come miniature e profonde come riflessioni filosofiche. Nel complesso, un libro che è una vera festa per la fantasia.

Editore: Giovanni De Vecchi S.p.A.
Senza glutine: pane, torte e biscotti

Addio rinunce! Non è più necessario declinare gli inviti degli amici per una pizza, oppure evitare con accuratezza le briciole di pane, torte e biscotti. Questo ricettario è stato infatti scritto per rendere disponibili anche a coloro affetti da celiachia o intolleranza al glutine gli squisiti prodotti da forno tipici della cucina mediterranea. Suddivise in sezioni – pane, dolci, focacce e torte salate, pizza, piadine chapati e panelle – le ricette insegnano a realizzare in casa prodotti senza glutine e senza lattosio, a base di farine integrali appena macinate, legumi e latti vegetali, insaporiti con ortaggi, erbe aromatiche e semi oleosi. L’autore, con semplicità e competenza, offre anche ai meno esperti in cucina la possibilità di creare il proprio pane preferito, la torta salata più gustosa oppure di riassaporare il piacere del tiramisù più prelibato. Sono inoltre numerosissime le ricette vegane, nelle quali non sono impiegati ingredienti di origine animale, per un’alimentazione “gluten e lattosio free” che sia anche naturale, sana ed etica.

Powered by EssentialPlugin
Dolci e pane senza glutine
Di Hannah Miles

Torte, muffins, cookies e biscotti, pane e focaccia non possono e non devono essere solo un lontano ricordo per chi soffre di intolleranza al glutine. Probabilmente realizzare dei buoni prodotti da forno può sembrare un ostacolo insormontabile per chi deve seguire un’alimentazione senza glutine, ma in realtà non è un traguardo impossibile, anzi. Gli ingredienti sostitutivi ci sono e basta conoscere pochi e semplici trucchi per imparare a usarli al meglio e ottenere un risultato ottimale. Non ci credete? Seguite le indicazioni di Hannah Miles e sfidate i vostri amici: non sospetteranno nemmeno lontanamente che le delizie che avete sfornato sono tutte senza glutine! Le ricette sono semplici e spiegate in maniera chiara, con consigli che vi toglieranno ogni dubbio. Inoltre, un’introduzione vi illustrerà come organizzare la dispensa, quali sono gli ingredienti che potete utilizzare liberamente e a cosa invece dovete prestare attenzione.

Powered by EssentialPlugin